Una sera dolcissima (Zona 2010)

Sommario Introduzione Il “dover parlare”: la scrittura come pegno di Maria Antonietta Selvaggio Non ho più occhi giovani Non ho più occhi giovani – Infanzia – Il diavolo, l’acqua santa e le spagnolette – La gioia – Territori sconosciuti – Ingiustizia e ipocrisia – Quelle estati – Per compagna una fanciulla indomita – In direzione opposta – La riva – La casa vecchia – Il regalo più bello – “E collane conserte?” – Cose grandi – Tu e io – Milano – Primo periodo – Al trentotto – Via Caccianino – Anabasi - Incontro col Sud- La vacanza femminista - L’ultimo bagno - La Grazia - Le Lunandanti – Intermezzo – Campi Flegrei – La semplicità ingannata – Eterno presente – Agosto 1969 – Piccola conclusione Una sera dolcissima In ordine di apparizione Giulia – La festa – Tarda estate – Il Piacere – Fotogrammi – Intervista Nello studio del dottore Mabuse ...